![]() |
|
|
|
La BibliotecaPossiede più di 10.000 libri, tra cui si annoverano opere di narrativa, testi di consultazione e varie discipline scientifiche, saggi socio-letterari e filosofico-pedagogici, collezioni di classici italiani, latini e stranieri. Sono presenti anche varie enciclopedie e storie della filosofia e della letteratura. Una sezione comprende dizionari storici della lingua italiana, alcuni dei quali risalenti al secolo scorso; una è dedicata alla narrativa d'anteguerra per ragazzi e un'altra ai viaggi d'esplorazione (anni '20 - '40). La catalogazione e la consultazione è informatizzata.
|
![]() |
L'Aula di lingueE' dotata di un laboratorio linguistico digitale ATT 200 con 28 cabine + consolle, audio attivo-comparativo e interattivo per attività di ascolto, produzione orale, conversazione "in conferenza". E' presente un monitor al plasma con ricevitore satellitare sintonizzato su canali europei.
|
|||
![]() |
Il Laboratorio di ScienzeE' dotato di un banco cattedra e quattro banconi per esercitazioni. Sono a disposizione degli allievi otto microscopi di cui uno collegato alla telecamera e al videoproiettore e otto binoculari stereoscopici; assieme a numerosi reperti zoologici e paleontologici, collezioni di rocce e minerali e una buona attrezzatura base di laboratorio (cappa a ciclo chiuso, vetreria, bilance, centrifuga, termostato, stufa, ecc.) che consentono lo svolgimento di osservazioni ed esperienze nel campo della biologia, della chimica e delle scienze della Terra.
|
|||
|
I due Laboratori di InformaticaSono dotati entrambi di 22 computers, di cui 1 dedicato all'insegnante, tutti con sistema operativo XP Professional. Tutte le aule e i laboratori sono cablati alla rete di didattica che consente il collegamento veloce e sicuro, tramite firewall, alla linea ADSL. Le periferiche comprendono per ciascun laboratorio: scanner A4 a colori, stampante laser A4 a colori e monocromatica. Il software disponibile è il seguente: Office XP Pro, Access, Front Page, Derive, Cabrì Geometrè, Cindarella (programma per lo studio della geometria piana e tridimensionale). E' presente anche un software specifico che consente il controllo costante, da parte dell'insegnante, della classe: Mastereye 5.0. Infine è disponibile anche un software specifico per non vedenti. |
|||
![]() |
Il Laboratorio di FisicaE' dotato di quattro banchi da esercitazione e da un bancone cattedra per dimostrazioni frontali. E' in dotazione il laboratorio mobile in cassete di fisica (Paravia) relative alla meccanica, termologia, ottica ed elettricità. Negli armadi è contenuta la strumentazione base di fisica ed una rotaia a cuscino d'aria.
|
|||
L'Aula Video
E' dotata di sistema di proiezione su grande schermo e permette la visione di videocassette, dvd e cdrom multimediali. La videoteca possiede circa 500 videocassete suddivise nelle sezioni: Cinema, Teatro, Storia, Letteratura a Arte.